La Bi.Erre.Di. nasce a Genova nel 1980 in forma di srl da due società preesistenti: la ERRE DI Cuscinetti sas (con sedi a Genova e Savona) operante nel settore dei cuscinetti e delle trasmissioni di potenza e la GIUSEPPE BADINO snc operante nel settore dell’utensileria per l’industria metalmeccanica. Nel 1985 la società viene trasformata in Bi.Erre.Di. S.p.A. Nel 1992 Bi.Erre.Di. è tra le aziende fondatrici del CDU (Consorzio Distributori
Utensili) che oggi conta 24 aziende associate e vanta un catalogo di oltre 1.400 pagine di prodotti per l’industria e la manutenzione, con 28.000 articoli suddivisi in 9 sezioni. Nell’anno 1994 ottiene la certificazione ISO 9002, nel 2003 viene certificata secondo le norme Vision ISO 9001:2000, nel 2009 secondo le norme ISO 9001:2008 e nel 2018 secondo le norme ISO 9001:2015.
L’azienda opera prevalentemente in Liguria e basso Piemonte tramite le sedi strategicamente distribuite sul territorio: Genova, Savona, La Spezia (inaugurata nel 1984), Alessandria (1990) e Cuneo (1997). La sollecitudine del servizio è garantita da un’efficace organizzazione logistica che si avvale oltre che dei magazzini posizionati presso ogni filiale, di un magazzino centrale di oltre 2.500mq.
Bi.Erre.Di. S.p.A. è strutturata per offrire ai clienti un servizio dedicato di fornitura meccanica globale offrendo un ampia gamma di prodotti, oltre 250.000 articoli delle marche più prestigiose, di cui più di 50.000 gestiti a magazzino. I tre importanti pilastri su cui poggia la propria offerta sono:
• Materiali di manutenzione e di primo impianto.
• L’utensileria per la meccanica generale e di precisione.
• La strumentazione.
L’azienda mette a disposizione dei Clienti funzionari commerciali di zona, assistiti, secondo le necessità, da specialisti di settore merceologico e/o da tecnici delle case madri.
Bi.Erre.Di. ritiene di essere nella giusta direzione verso ciò che il Cliente richiede ad un moderno fornitore industriale: il conforto viene dalla stipula di contratti con importanti gruppi a livello nazionale con i quali collabora con reciproca soddisfazione sia come fornitore MRO che come “Broker tecnico” per forniture assistite anche fuori dal normale spettro di azione.
Nel 1994 Bi.Erre.Di. S.p.A. è tra le prime aziende di “Distribuzione Industriale” ad ottenere la certificazione di qualità ISO 9001. Nel 2003 viene certificata secondo le nuove norme ISO 9001:2000, nel 2009 secondo le norme ISO 9001:2008 e nel 2018 secondo le norme ISO 9001:2015.
Bi.Erre.Di. S.p.A. ha intrapreso da tempo un percorso volto ad integrare i temi della sostenibilità d’impresa (ESG – Environment Social Governance) nel proprio modello di gestione del business, dotando l’organizzazione di un metodo che operi per obiettivi e misurazione degli impatti delle attività realizzate su ambiente, persone e amministrazione aziendale.
Il percorso di sostenibilità è iniziato nel 2014 con un’analisi dei temi ESG secondo la piattaforma Ecovadis, ottenendo la medaglia d’argento nel 2021.
Partendo da questa analisi, Bi.Erre.Di. ha realizzato un piano strategico di sostenibilità per il triennio 2023-2025 che definisce gli obiettivi e le azioni volte al raggiungimento degli stessi. Questi elementi costituiscono una parte rilevante del primo bilancio di sostenibilità, relativo al 2022, che e’ stato redatto secondo i principi del International Integrated Reporting Framework, tra i più autorevoli e accreditati standard internazionali di rendicontazione.
Report Di Sostenibilita' Bierredi 2022 ( scarica il documento )